30
posti disponibili
Lamezia Terme Centrale 27 Apr 2025 alle 07:15
Domenica 27 Aprile siamo lieti di invitarvi alla prima iniziativa del "TRENO TREKKING" per la stagione 2025, del nuovo programma primaverile di VIAGGIA IN TRENO E SCOPRI LA CALABRIA, in collaborazione con l'Assessorato al Turismo della Città di Palmi, l'esperienza all'insegna della Mobilità Dolce e sostenibile che coniuga il trasporto turistico in treno e l'escursione naturalistica.
L' iniziativa del TRENO TREKKING è dedicata alla scoperta delle bellezze naturalistiche della COSTA VIOLA e nello specifico di Palmi.
Con partenza dalla stazione di Palmi e guidati dagli accompagnatori dell'Associazione "Fogghi di Luna - Identità e paesaggio", effettueremo una escursione DI TREKKING per come di seguito descritta.
ATTENZIONE: LEGGERE BENE LE CONDIZIONI RELATIVE AL PERCORSO E ALL'ATTREZZATURA NECESSARIA PER PARTECIPARE SOTTO RIPORTATE
ORARIO PARTENZE E STAZIONI PER LA SALITA VIAGGIATORI
Treno n. 5496
Fermata: Lamezia Terme Centrale
Partenza: 7:32
Fermata: Vibo Valentia-Pizzo
Arrivo: 7:48
Partenza: 7:49
Fermata: Rosarno
Arrivo: 8:04
Partenza: 8:05
Fermata: Gioia Tauro
Arrivo: 8:11
Partenza: 8:12
TRENO PER IL RITORNO N. 5546
Fermata: Palmi
Arrivo: 15:36
Partenza: 15:37
Fermata: Gioia Tauro
Arrivo: 15:42
Partenza: 15:43
Fermata: Rosarno
Arrivo: 15:49
Partenza: 15:50
Fermata: Vibo Valentia-Pizzo
Arrivo: 16:04
Partenza: 16:05
IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO
Appuntamento alla stazione ferroviaria di Palmi, dal piazzale antistante ci sposteremo con il bus locale presso località Taureana, da dopo circa 500 mt di cammino faremo visita al meraviglioso parco dei Tauriani, al cui interno si trova il complesso monumentale di San Fantino, con la Cripta Paleocristina del primo santo cristiano della nostra regione. All'interno del parco sono apprezzabili le stratificazioni relative alle diverse dominazioni a partire dall'epoca dei Bretti per poi apprezzare la presenza dell'epoca Romana e quindi Bizantina.
Dal parco scenderemo da un breve sentiero al borgo di Pietrenere, antico
insediamento marinaro che in epoca magnogreca, romana e bizantina ospitava un
scalo marittimo al servizio dell’antica Taureana di una certa importanza,
proseguiremo verso lo Scoglio dell’Isola, presso il celebre Lido Thaiti, da cui
racconteremo la leggenda di Donna Canfora da cui nascerebbe il nome Costa
Viola. Una volta consumato il pranzo proseguiremo il nostro viaggio a piedi
ammirando il litorale della Tonnara di Palmi fino a raggiungere il suo luogo
simbolo: lo Scoglio dell’Ulivo, uno scoglio che sembra un leone accovacciato,
talmente bello che è divenuto il simbolo della città e che a breve diverrà un
geosito a livello mondiale a ragione della particolare consistenza della roccia
da cui p costituito, si tratta infatti di una formazione milonitica risalente
milioni di anni fa allorquando i movimenti tellurici determinando una fenditura
sulla superficie terrestre favorirono l’emersione di queste particolari
formazioni rocciose.
Nel primo pomeriggio il bus
locale ci verrà a prendere per riportarci in stazione.
SCHEDA TECNICA ESCURSIONE
- km da percorrere: 7
- dislivello in Salita 2%
- percorso di tipo T
- ideale anche per bambini dai 10 anni in su
non adatto a persone diversamente abili,
punti d’ acqua presenti lungo il percorso
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:
- Scarponcini da trekking o da camminata .
- Almeno 2 litri di acqua a persona
- Pranzo a sacco nel caso in cui non si aderisce al pranzo
organizzato al parco dei Taureani.
- Cappello, occhiali da sole, indumenti da ricambio.
Vestiario a cipolla in modo da togliere o mettere in base al clima ed al periodo.
DESCRIZIONE DELLE TARIFFE
FASCIA 1 - ai viaggiatori che salgono nelle stazioni sopra elencate della prima fascia di prezzo vengono applicate le seguenti quote di iscrizione:
ADULTI (dai 13 anni) Viaggio A/R comprensivo di Treno + BUS + Guida Specializzata + Ingresso Parco Taureani con visita guidata € 42,00
RAGAZZI (0-12 anni) Viaggio A/R comprensivo di Treno + BUS + Guida Specializzata + Ingresso Parco Taureani con visita guidata € 13,00
FASCIA 2 - ai viaggiatori che salgono nelle stazioni sopra elencate della seconda fascia di prezzo vengono applicate le seguenti quote di iscrizione:
ADULTI (dai 13 anni)Viaggio A/R comprensivo di Treno + BUS + Guida Specializzata + Ingresso Parco Taureani con visita guidata € 35,00
RAGAZZI (0-12 anni) Viaggio A/R comprensivo di Treno + BUS + Guida Specializzata + Ingresso Parco Taureani con visita guidata € 10,00
FASCIA 3 - ai viaggiatori che salgono nelle stazioni sopra elencate della seconda fascia di prezzo vengono applicate le seguenti quote di iscrizione:
ADULTI (dai 13 anni)Viaggio A/R comprensivo di Treno + BUS + Guida Specializzata + Ingresso Parco Taureani con visita guidata € 28,00
RAGAZZI (0-12 anni) Viaggio A/R comprensivo di Treno + BUS + Guida Specializzata + Ingresso Parco Taureani con visita guidata € 7,00
FERROVIERI (che non pagano il titolo di viaggio) € 24,00
La quota comprende:
- Viaggio in treno A/R
- Escursione guidata con guida escursionistica abilitata per il percorso di trekking
- Ingresso e visita guidata Parco Archeologico dei Taureani
- Accompagnatori sul treno
- Trasferimento in BUS (Servizio intermodale PPM Multiservizi)
SERVIZI EXTRA
Menu' "Panino Calabro Trekking" a Rovaglioso
Il panino tradizionale con vari gusti e soluzioni preparato al momento alla sosta di Rovaglioso
- Panino tradizionale allo stoccafisso con vino o bibita € 10.00
(Panino allo stocafisso marinato - stracciatella - cipolla caramellata - pomodori corallini)
- Panino con affettati e bibita € 8,00
(Panino "Calabro Trekking" capocollo - pecorino - olive schiacciate o pomodori secchi OPPURE "Panino Vegatrekking" Melanzana arrostita - olive - pomodori secchi"
-----------------------
CONDIZIONI GENERALI
FASCIA 1 ADU(da 13) A/R
FASCIA 1 Ragazzi (0-12) A/R
FASCIA 2 ADU(da 13) A/R
FASCIA 2 Ragazzi (0-12) A/R
Ferrovieri(esenzione biglietto treno)
FASCIA 3 ADU(da 13) A/R
FASCIA 3 RAG(0-12) A/R
menù panino calabro trekking (affettati)
menù panino papalino gourmet allo stocco
menù panino vegatrekking